Letto nuovo: meglio alto o basso?
Dormire bene: qual è la postura corretta?
16 Settembre 2020
Igiene del sonno: come riposare al meglio
16 Dicembre 2020

Quando si decide di cambiare letto, la scelta di quello nuovo sarà sicuramente molto soggettiva: la base, la testiera, il materiale, le finiture, le misure… tutto dipende dal gusto personale e dalle esigenze di ognuno!

Inoltre, uno degli elementi che di solito si valutano quando si decide di acquistare un letto nuovo, è l’altezza della base del letto: questa è una caratteristica che viene spesso ritenuta una preferenza puramente estetica, ma, al di là di ciò, vi sono dei pro e dei contro da valutare.

Andiamo allora a vedere nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi di queste due tipologie di letto.

Perché scegliere il letto basso

  1. Occupa meno spazio

Il letto basso ha la caratteristica di essere meno ingombrante in altezza rispetto ad un letto a struttura alta, risulterà quindi particolarmente adatto a camere da letto posizionate in zone mansardate o a zone da notte soppalcate.

  1. Crea lo spazio

Nel letto basso sarà possibile scegliere l’opzione del contenitore, che consentirà di riporre nella base del vostro letto lenzuola, asciugamani, biancheria o qualsiasi oggetto che non saprete dove mettere! Questa è una soluzione ottimale quando lo spazio per gli armadi non è molto o va studiato su misura, come nel caso delle mansarde e dei soppalchi.

  1. Modernità a portata di… letto

Il letto basso è un elemento di arredo indubbiamente moderno e innovativo, che poco ha a che vedere con il tradizionale letto di un tempo, più nobiliare e sfarzoso ma sicuramente meno trendy e minimale: se volete una camera da letto all’ultima moda non potrete dunque che optare per un modello a base più bassa!

Perché scegliere il letto alto

  1. Facilità nella pulizia

l letto alto ha un ampio spazio al di sotto, questo permette di accedere con facilità al pavimento su cui si trova, in modo tale da raggiungere le parti più impolverate e non lasciare traccia di sporco! L’altezza dei piedini permette inoltre il passaggio dei robot per la pulizia del pavimento.

  1. Agilità nei movimenti

Il letto alto consente a tutti di alzarsi e sedersi sul materasso con facilità, questa tipologia di letto è quindi particolarmente consigliata per coloro che hanno problemi alle articolazioni: il letto alto evita qualsiasi sforzo inutile ed è dunque indubbiamente molto comodo. Il letto alto, inoltre, sarà più semplice da rifare al mattino!

  1. Biancheria più pulita

Le lenzuola di un letto alto saranno chiaramente meno esposte alla polvere, non essendo mai a diretto contatto con il pavimento: valutate questa caratteristica soprattutto se siete soggetti con allergie come quella agli acari!

  1. Possibilità dello spazio contenitore

Anche nel letto alto, se sceglierete il contenitore, avrete una pratica soluzione salva-spazio, che vi consentirà di utilizzare la base del vostro letto come cassettone in cui riporre lenzuola, asciugamani, biancheria o qualsiasi oggetto che vorrete.

Molto bene! Adesso che abbiamo visto insieme le caratteristiche principali dei letti a struttura alta e dei letti a struttura bassa, sarete sicuramente più informati e potrete prendere con maggiore consapevolezza la vostra decisione.

Ora non vi resta che affidarvi ai nostri esperti Egoform che vi guideranno tra una vasta gamma di prodotti di alta qualità e vi consiglieranno il modello di letto perfetto per voi!

Comments are closed.

Contatta Egoform
close slider

    Contatta Egoform per informazioni o per un preventivo gratuito!

    Utilizza il form per essere ricontattato dallo staff di Egoform. Riceverai assistenza e potrai richiedere un preventivo su misura per te, per acquistare da noi il tuo letto o materasso.

    Non vuoi aspettare?
    Chiama il nostro negozio di Rivoli al numero
    011 958 9609

    oppure il nostro store di Torino allo
    011 7740342


    Privacy Policy